Sul cammino di San Francesco

dalla Valle Santa ad Assisi

ITALIA

Lazio

DURATA

6 giorni – 5 notti

A PARTIRE DA

570€ a persona*

* minimo 2 persone

Un viaggio tra storia e spiritualità, attraverso borghi pittoreschi e natura incontaminata, ma anche un viaggio nel passato, attraverso santuari fuori dal tempo e dal mondo e luoghi mistici che hanno visto il passaggio di San Francesco in queste terre. Seguirete diverse tappe del suo Cammino a ritroso, risalendo la Valle Santa reatina fino a raggiungere la città che gli diede i natali: l’incantevole Assisi.

programma

GIORNO 1 • Benvenuti a Rieti

Arrivo con mezzi propri a Rieti nel pomeriggio, check-in presso l’hotel in centro città e ritiro materiali informativi in reception.
Cena inclusa presso il ristorante dell’hotel.

Altre opzioni: qualora l’arrivo sia previsto nel primo pomeriggio e si voglia iniziare a esplorare la città fin da subito, è possibile organizzare una visita guidata o seguire un percorso tematico come Rieti Sotterranea o Rieti medievale (tour con visore VR)

Pernottamento: hotel 4* centrale a Rieti
Pasti inclusi: cena

GIORNO 2 • Greccio e Fonte Colombo

Dopo colazione si parte per Greccio, uno dei borghi più belli d’Italia, dove una guida privata offrirà una visita del Santuario, celebre per aver ospitato il primo presepe della storia (qui allestito da San Francesco nel 1223). Da qui ci si sposterà, sempre in compagnia della guida, verso il pittoresco borgo, per scoprirne angoli e tesori più o meno nascosti.

Dopo aver pranzato in un ristorante in paese, ci si sposterà verso il piccolo Santuario di Fonte Colombo per una visita in autonomia. Questo luogo, nonostante le dimensioni ridotte del complesso, offre la possibilità di addentrarsi nel bosco circostante per dei percorsi nella natura, ed ha inoltre una significativa rilevanza a livello storico: si dice sia infatti il Santuario in cui San Francesco iniziò a redigere la Regola per il suo Ordine. 

Una volta rientrati a Rieti sarà possibile dedicare il resto del pomeriggio a una rilassante passeggiata in centro, oppure a una visita guidata o un percorso tematico (se non usufruito il giorno precedente).

La cena è inclusa presso il ristorante dell’hotel.

Altre opzioni: se si viaggia con bambini è possibile sostituire il pranzo a Greccio con uno presso un agriturismo con fattoria didattica vicino Fonte Colombo, per assaggiare piatti tipici preparati con ingredienti locali e godere di un paio d’ore di relax nella natura e a contatto con gli animali prima di dirigersi verso il secondo Santuario della giornata.

Pernottamento: hotel 4* centrale a Rieti
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena

GIORNO 3 • Santa Maria della Foresta e Poggio Bustone

Dopo colazione, si effettua il check-out e si parte verso il vicino Santuario di Santa Maria della Foresta, immerso nel verde appena fuori città. Qui San Francesco soggiornò nel 1225, in attesa di subire un’operazione agli occhi, e compì il celebre miracolo della vigna del prete.

Si procede quindi verso Poggio Bustone e il suo Sacro Speco, il primo tra i quattro Santuari della Valle Santa reatina a essere fondato da San Francesco, che giunse da Assisi in queste zone con dei confratelli per la prima volta nel 1208.

Il resto del pomeriggio sarà libero per rilassarsi, magari passeggiando nel piccolo borgo (celebre tra l’altro per essere il luogo di nascita di Lucio Battisti) oppure dirigendosi verso zone limitrofe come la Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile.

Cena inclusa in un ristorante in paese.

Altre opzioni: è possibile includere una visita guidata al paesino e al complesso del Santuario di Poggio Bustone.

Pernottamento: B&B o guesthouse a Poggio Bustone
Pasti inclusi: colazione, cena

GIORNO 4 • Luoghi mistici nel pieno della natura

In mattinata, dopo colazione, ci si sposta verso il vicino borgo di Rivodutri per intraprendere il trekking che dal centro del paese conduce al celebre Faggio di San Francesco. Al termine di un percorso di circa 6,5 km (con un dislivello di poco più di 520 metri), si raggiunge un suggestivo angolo di pace in cui svetta questo vero e proprio monumento naturale, un albero plurisecolare dai rami nodosi che si dice abbia fornito riparo al Santo durante un temporale.

Dopo aver pranzato in un agriturismo in zona, sarà possibile scegliere se rientrare subito a Poggio Bustone o dedicarsi ad altre attività a seconda dei propri interessi: oltre alla Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile, se non visitata il giorno precedente, non lontano sorge anche il pittoresco borgo di Labro, che si può scegliere di visitare in autonomia e magari abbinare a un’escursione nel vicino Lago di Piediluco, al confine con l’Umbria.

Opzioni: il trekking verso il Faggio di San Francesco può essere sostituito con attività alternativa. A richiesta è possibile prenotare un trekking accompagnato con guida escursionistica.

Qualora si scelga di passare il pomeriggio presso il Lago di Piediluco è possibile prenotare preventivamente varie attività, tra cui un giro in battello.

Pernottamento: B&B o guesthouse a Poggio Bustone
Pasti inclusi: colazione, pranzo

GIORNO 5 • Alla scoperta di Assisi, città natale di San Francesco

La mattina si lascia Poggio Bustone dopo colazione e si parte in direzione di Assisi. Ad accogliere all’arrivo ci sarà una guida locale, che accompagnerà alla scoperta dei tesori della città di San Francesco con un walking tour privato di circa 3 ore. 

Dopo aver visitato le principali attrazioni della cittadina, tra cui la basilica a lui dedicata, la Basilica di Santa Chiara, la Rocca e la piazza principale, ci si godrà un pranzo a base di specialità umbre.

Nel pomeriggio sarà possibile proseguire la visita di Assisi in autonomia, magari visitando anche la celebre Porziuncola situata poco fuori dal centro storico. Si potrà poi rientrare nel reatino al proprio passo, includendo se si desidera una sosta all’incantevole borgo di Spello lungo la strada o dedicandosi a una delle escursioni opzionali non usufruire nei giorni precedenti.

Cena libera.

Altre opzioni: qualora si scelga di ridurre l’itinerario escludendo l’ultimo pernotto, i servizi si concludono questo pomeriggio dopo pranzo. 

In alternativa, è possibile spostare il programma di questa giornata avanti di un giorno per includere al suo posto un’ulteriore giornata, dedicata alla Cascata delle Marmore e all’area naturale del Parco fluviale del Nera.

Pernottamento: hotel 4* centrale a Rieti
Pasti inclusi: colazione, pranzo

GIORNO 6 • Gli ultimi passi del Cammino

Dopo colazione si effettua il check-out e si potrà scegliere se dedicare un’altra mezza giornata alla città o alle zone limitrofe prima di dirigersi nuovamente verso casa.

  – FINE DEI SERVIZI –

La quota comprende

✔︎ 3 pernottamenti in hotel 4* con colazione inclusa

✔︎ 2 pernottamenti in B&B o guesthouse con colazione inclusa

✔︎ 3 pranzi e 3 cene

✔︎ Visita guidata presso il Santuario e il borgo di Greccio

✔︎ Visita guidata ad Assisi

✔︎ Folder con mappe, contatti e informazioni dettagliate sulle attività incluse nonché indicazioni e proposte per attività opzionali da poter svolgere in autonomia

✔︎ Assistenza telefonica della Travel Designer tutti i giorni 8:00-22:00

La quota non comprende

Transfer da/per propria abitazione e tra le location delle varie attività

Le attività indicate come “Altre opzioni”, che possono essere aggiunte a richiesta previa prenotazione

Mance

Extra e quanto non specificato nella sezione “La quota comprende”

Possibili modifiche:

L’itinerario così delineato è pensato per viaggiatori con mezzi propri che raggiungono il Lazio da luoghi distanti; qualora si parta invece da Roma e aree limitrofe o altra zona del Lazio è possibile eventualmente eliminare a richiesta il primo e l’ultimo pernotto, facendo quindi partire l’itinerario dalla mattina del giorno 2 e concludendo i servizi il pomeriggio del giorno 5. 

In generale l’itinerario così presentato è solo indicativo e può essere completamente personalizzato a richiesta con attività e inclusioni diverse a seconda degli interessi specifici dei partecipanti.

Tour disegnato con cura da

Alessandra Baldoni

Alessandra Baldoni

Travel Designer

Prenota o richiedi maggiori informazioni

Telefono / Whatsapp:
(+39) 3336168660

Email:
alessandra.baldoni@traveldesignertours.com

Biografia e altri tour di Alessandra:
Clicca qui

Galleria immagini

VUOI ContinuaRE la tua ricerca?