Ciao!
Io sono Stefania. Ho dedicato la mia intera vita alla pallavolo, scegliendo di allontanarmi da casa e cambiare scuola a 17 anni per raggiungere una realtà che mi ha permesso, dopo la trafila giovanile di alcuni anni ,di approdare in serie A1 ,categoria nella quale ho militato per 14 anni consecutivi.
Dallo scorso anno ho deciso di abbracciare il progetto di un club più piccolo e diminuire cosi l’impegno richiesto dall’agonismo per avere più tempo da dedicare a me e altre idee per il futuro.
La vita dello sportivo di alto livello, negli sport di squadra in particolare, è decisamente formativa, a tratti severa.Decidere di intraprendere questa strada significa essere disposti a disciplina e rigore, sacrificio e abnegazione, spirito di adattamento e organizzazione.
La necessaria collaborazione tra i componenti di un team, per il raggiungimento degli obiettivi comuni, insegna il rispetto dei ruoli e delle persone, dalla prima all’ultima, in tutti i luoghi di lavoro e nella vita in generale.
Questo lungo percorso, che attraverso l’acquisizione continua di esperienza, diventa imprescindibilmente strumento di crescita personale, mi ha portato ad un lungo peregrinare in giro per lo stivale (da Vicenza a Jesi, da Piacenza a Salerno, da Monza a Urbino) e per l’Europa: ho vissuto per 2 anni nel sud della Francia e, per disputare le coppe europee, ho affrontato trasferte in Turchia, Israele, Russia, Azerbaijan, Grecia, Romania, Ungheria, Spagna…
durante tutti questi anni ho avuto l’incredibile fortuna di vivermi questo fantastico lavoro in luoghi sempre molto diversi, calandomi nella cultura del posto e conoscendo tantissime persone che mai altrimenti avrebbero incrociato la mia strada…
Tutto questo ovviamente condito da una buona dose di gioie e delusioni, adrenalina e moooolto stress, elementi connotativi propri dello sport.
Per 2 anni ho avuto anche l’onore di vestire la maglia della nazionale italiana, esperienza che mi ha dato l’opportunità di vedere, conoscere e confrontarmi con realtà completamente differenti dalla nostra.
Tra gli anni nel 2006 e 2007 sono volata 6 volte in Giappone, altrettante in Cina, a Taiwan e a Hong Kong: il tempo per visitare a fondo questi luoghi caratteristici e suggestivi in cui mi sono recata per vari tornei internazionali ed il campionato del mondo è sempre stato poco, ma non è mancato!!
Inoltre appena ho potuto, ho trovato modo di riempire di ulteriori timbri e visti il mio consunto passaporto e così, per il puro piacere della scoperta e della mia innata curiosità, ho aggiunto quelli di Pechino, Dubai, Portogallo, Messico, Florida, Tunisia, Egitto…
E quando non ho potuto viaggiare fisicamente mi sono sempre consolata con documentari naturalistici, culturali e geografici alla tv e mi sono divertita a tracciare percorsi su google maps al pc alla ricerca di tutto quello che mi passava per la mente, solo per la curiosità di conoscere e vedere cosa c’è un po più in là.
Oggi mi ritrovo a voler coniugare questa mia passione, la mia indole organizzativa, la mia curiosità di ricerca (non mi annoia stare ore su blog e forum!!) e l’esperienza professionale e cercare di metterle al servizio di coloro che, come me, sono all’entusiasmante ricerca di qualcosa di diverso, di un viaggio che racchiuda un’esperienza che vada al di là della semplice visita turistica, un viaggio che offra la possibilità di avere un programma flessibile e quindi l’opportunità di essere liberi nella scelta fra diverse opzioni, secondo i propri tempi, le proprie esigenze e i propri desideri.
Quello che vorrei contribuire a diffondere, in linea con i miei principi e le mie idee, è la consapevolezza che il “vero lusso” sia qualcosa di raro, esclusivo, slegato dal concetto standard a cui siamo abituati e legato alla proposta di attività e momenti che si differenzino dalle classiche icone e dai tour di massa.
Il viaggio diventerebbe cosi strumento privilegiato di tale conquista, regalando un’esperienza dentro l’esperienza, il cui fascino è innescato anche dalle persone che stanno dietro il prodotto e dalla loro capacità carismatica di condividere storie e conoscenza del luogo, della cultura, delle tradizioni, della spiritualità di ogni dimensione per quanto lontana appaia, in pieno rispetto di ogni individualità e totale connessione con la natura e i suoi elementi.
Penso che un viaggio concepito in quest’ottica consentirebbe a chiunque di tornare a casa con un tesoro inestimabile: aver trascorso e vissuto in modo totalizzante del tempo di rara qualità ed essersi profondamente arricchiti a livello più profondo.
Ciò che mi renderebbe felice e realizzata sarebbe riuscire a supportare il cliente nella creazione di un itinerario tagliato e cucito su misura in modo da rendere reali il dettagli sensoriali e vive le emozioni immaginate e sognate prima e durante il viaggio, ottimizzando in maniera proficua il tempo a disposizione necessario per l’organizzazione del viaggio stesso.
Il prossimo viaggio inizia sempre e solo da un’idea. Io sono qui per aiutarti a renderla possibile.
Se vuoi metterti in contatto con Stefania
Telefono/Whatsapp:
📞 (+39) 3492518936
Email:
✉️ stefania.dalligna@
traveldesignertours.com
Social:
Disponibili a breve