Una vacanza in Puglia per famiglie e gruppi di amici, trascorrendo una settimana in piena autonomia e pernottando in alloggi privati con cucina: appartamenti centrali, ville con vista panoramica o masserie (con piscina o senza).
Soggiornerete in Valle d’Itria, nel cuore verde della Puglia. A disposizione per voi delle biciclette confortevoli ed affidabili per esplorare il territorio e i dintorni grazie ai nostri itinerari, studiati appositamente per le vostre esigenze.
Sono incluse degustazioni e visite guidate che vi impegneranno parte della giornata, così da vivere in maniera attiva la vostra vacanza in Puglia ed avere del tempo a disposizione per il relax.
Arrivo individuale nel pomeriggio presso il vostro alloggio in Valle d’Itria.
Drink di benvenuto e consegna delle bici. Avrete così modo di conoscere tutti i dettagli della vostra vacanza attiva in Puglia.
In sella alla vostre biciclette, con la tua famiglia o il tuo gruppo di amici, quest’oggi avrete l’opportunità di esplorare la splendida Valle d’Itria.
Godetevi il cuore verde delle Puglie pedalando tra i muretti a secco e gli ulivi millenari e visitando alcune delle località più rinomate.
Durante il vostro soggiorno in Puglia, avrete a disposizione alcuni brevi itinerari a margherita studiati dalla vostra villa, da utilizzare anche durante il resto della settimana.
Dedicate la mattinata alla visita di Ostuni e del suo borgo medievale in piena libertà.
Dalla piazza della cattedrale si apre uno splendido panorama sulla Piana degli ulivi millenari che conservano ancora alcuni tra i più antichi alberi d’olivo del Mediterraneo.
Nel pomeriggio vi proponiamo un’esperienza da condividere in famiglia o in gruppo. Da Ostuni potrete raggiungere a piedi (oppure in auto), con una facile escursione in leggera discesa (6km, 1,5h, +10m -130m), un’antica masseria. Il percorso è semplice, adatto a tutte le età. Qui scoprirete gli antichi metodi di lavorazione dell’olio “lampante”, passeggerete tra gli ulivi ascoltando le loro storie, e degusterete infine varie tipologie di olio d’oliva.
Rientro a Ostuni a piedi o con trasferimento privato (non incluso).
Giornata dedicata a Matera, la città dei Sassi, da raggiungere con la vostra auto (circa 1,5 ore).
Per riattivare il corpo dopo il tragitto, seguite uno dei nostri brevi itinerari a piedi (2h, 4km, +70m -70m) all’interno del vicino Parco delle Chiese rupestri e lasciatevi ammaliare dagli splendidi panorami che si apriranno davanti ai vostri occhi. E poi scoprite le bellezze all’interno del suggestivo centro storico tra il Sasso Barisano e Caveoso in compagnia di una guida turistica locale.
Tu e il tuo gruppo resterete meravigliati!
Quest’oggi, nel vostro programma di vacanza attiva in Puglia, è inclusa una degustazione di alcuni prodotti locali caseari all’interno di un’incantevole azienda agricola insieme alla signora Milena.
Da qui potrete raggiungere il nascosto Santuario Rupestre di San Biagio (a/r 4km, 2h, +120m – 120m), oppure più semplicemente camminare in piano all’interno del Parco delle Dune costiere raggiungendo il mare all’altezza della zona umida del fiume Morelli (10km, 3h, +20m -20m). Tra le proposte, scegliete la migliore per il gruppo!
Anche dopo il vostro rientro in villa, rimarrete in compagnia dei panorami che la Valle d’Itria vi ha regalato.
La giornata di oggi è dedicata alla parte più meridionale della Puglia: il Salento.
Raggiunta la città di Lecce con la vostra auto (circa 1,5 ore) insieme alla famiglia, andrete alla scoperta del Barocco salentino con una passeggiata guidata, per risvegliare tutti i sensi tra gli esuberanti edifici e i sapori che offre il capoluogo salentino. Un’esaltazione di forme, con in testa la Basilica di Santa Croce, e di gusto, tra il dolce del pasticciotto ed il salato del rustico: i gusti di tutta la famiglia saranno sicuramente soddisfatti!
Resto della giornata in piena autonomia: potrete scegliere se continuare la visita individuale del centro storico o proseguire ancora verso sud per esplorare il Salento rurale, magari arrivando sino alla bella Gallipoli o sulle spiagge adriatiche, con una capatina alla Grotta della Poesia.
Il vostro soggiorno attivo in Puglia prosegue, e quest’oggi godrete di una passeggiata guidata tra i trulli all’interno del sito UNESCO di Alberobello: tra i mille coni rovesciati dei suoi tetti tanti negozietti dove scoprire l’artigianato tipico pugliese.
A seguire raggiungerete una cantina nell’agro di Locorotondo, dove concluderete la giornata con una visita e degustazione del Locorotondo d.o.c… Tra i tanti vini della zona uno dei più rivalutati negli ultimi anni è il Minutolo, prodotto dell’omonima uva dolciastra ed aromatica.
Potrete acquistare qualche buona bottiglia per rilassarvi al vostro ritorno in villa in Valle d’Itria.
In mattinata fine dei servizi.
Variazioni del programma
A causa delle condizioni meteorologiche, di motivi organizzativi, di disposizioni emanate dalle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante la vacanza.
✔︎ Incontro e drink di benvenuto
✔︎ 7 pernottamenti in alloggi privati
✔︎ Noleggio bici trekking
✔︎ Visita e degustazione d’olio EVO in antico frantoio
✔︎ Visita e degustazione vini in Cantina
✔︎ Visita guidata Alberobello (2h)
✔︎ Visita guidata di Matera (2h)
✔︎ Visita gastronomica di Lecce (2h)
✔︎ Degustazione di prodotti tipici in azienda agricola
✔︎ Travel app con GPS dei percorsi naturalistici
✗ Viaggio a/r
✗ Pasti e bevande
✗ Ingressi e mance
✗ Pulizie alloggio (€ 80,00)
✗ Trasferimenti giornalieri
✗ Quanto non specificato
7 pernottamenti in villa privata a 10km da Ostuni.
La Villa dispone di 3 camere da letto (per un totale di 6 posti letto) e due bagni; si estende su 90mq e dispone inoltre di un’ampia veranda con vista panoramica, barbecue e forno a legna, doccia esterna e lavabo.
Le biancheria da letto e da bagno e sono incluse. È escluso il costo della pulizia finale.
NB: il prezzo è indicativo per questa tipologia di villa. In Valle d’Itria sono disponibili su richiesta diversi tipi di alloggi: appartamenti centrali, ville e masserie (con o senza piscina).
Scrivici o chiama per richiedere maggiori informazioni sulla Villa inclusa nel prezzo o su altre sistemazioni.
L’itinerario proposto ha valenza culturale: storia, arte, architettura e vita quotidiana della popolazione locale saranno il pane quotidiano durante le giornate di visita.
Considerando che la visita dei centri storici avverrà a piedi, si consiglia di attrezzarsi con scarpe comode, cappellino, acqua, crema solare e impermeabile in caso di pioggia.
Vi proporremo alcuni itinerari in bicicletta per esplorare i dintorni, da eseguire in piena autonomia. I percorsi a piedi vengono proposti a completamento delle attività organizzate (visite e degustazioni) e non sono obbligatori.
Trekking bike a disposizione di tutto il gruppo durante la vacanza in villa.
Biciclette fornite di lucchetto, borsa laterale 15lt, casco, porta cellulare da manubrio.
Disponibili bici da adulto e da bambino.
Accessori disponibili gratuitamente su richiesta: seggiolino posteriore per bambini, follow me tandem.
La Travel App vi permetterà di avere sempre a disposizione il vostro programma di viaggio suddiviso nelle varie giornate.
Avrete tutte le indicazioni per raggiungere le località da visitare e dove effettuare le degustazioni e le visite guidate (con orari indicati), con mappe e indicazioni di orario e luogo dell’incontro. Saranno segnalati i luoghi di parcheggio ed eventuali punti di interesse.
I luoghi in cui effettuerete visite guidate e degustazioni saranno di solito da raggiungere in auto – se non lontani e in presenza di strade sicure vi proporremo percorsi alternativi a piedi o in bici.
L’app disporrà di mappe e tracce gps da seguire durante le escursioni in bici ed a piedi indicate in programma.
La quota a persona indicata è basata su un gruppo minimo di 6 persone in Villa privata situata tra Cisternino ed Ostuni.
Su richiesta vi sono diversi tipi di alloggi indipendenti in Valle d’Itria: appartamenti in posizione centrale, ville a due passi dal centro abitato e Masserie in campagna (con piscina o senza).
100% Bambino in culla aggiuntiva 0-4 anni
50% dai 5 ai 15 anni (massimo 2 su 4 adulti)
Travel Designer
Prenota o richiedi maggiori informazioni
Telefono / Whatsapp:
(+39) 351 88 18 286
Email:
francesca.pozzan@traveldesignertours.com
Biografia e altri tour di Francesca:
Clicca qui