*sulla base di 8 persone
Arrivo ad Acitrezza (CT) con mezzi propri, possibilità di trasferimento, previa prenotazione di un taxi privato. Welcome Meeting con referente di Travel Designer Tours, sistemazione in hotel con cena e pernottamento.
Dopo la colazione, incontro con la guida turistica in un walking tour di mezza giornata alla scoperta di Acitrezza e Acicastello. Pranzo al sacco fornito dall’hotel e partenza per Ragalna “Terrazza dell’Etna”, il paesino piu’ alto tra i paesi etnei (ubicato a quota 900 mt. s.l.m), famoso per l’Olio Extravergine di Oliva DOP.
Presso un antico palmento privato, subito dopo la degustazione di benvenuto, le massaie del luogo vi sveleranno i segreti di una ricetta culinaria esclusiva! Imparerete i primi passi della Tarantella Siciliana, e dopo la cena conviviale, vi esibirete a ritmo di tamburelli, scacciapensieri e saltelli.
Sarete voi i Protagonisti Attivi di un’esperienza Unica e Irripetibile!
Sistemazione in B&B a Ragalna e pernottamento.
Colazione in B&B e partenza per l’incontro con guida privata vulcanologica sull’ ETNA, il vulcano attivo piu’ alto d’Europa e sito UNESCO dal 2013. Il trekking*/** include la fornitura del pranzo al sacco. Percorrerete i campi lavici piu’ recenti e sarete immersi in un paesaggio quasi lunare, sopra le nuvole e con qualche sbuffo di… “Idda, a’ Muntagna”, eh sì, perchè per i siciliani l’Etna è femmina, intesa come Madre Terra.
Rientro in B&B e partenza per la cena presso ristorante tipico. Pernottamento.
Colazione in B&B e partenza per Belpasso, paese etneo simbolo dell’Araba fenice con il motto “Melior de Cinere Surgo”, dove è racchiusa la fierezza degli abitanti che, instancabilmente, continuano a ricostruire la propria identità, sulle ceneri della famosa eruzione del 1669 e del terremoto del Val di Noto del 1693.
Ammirerete le 100 sculture in pietra lavica. Da qui, vi sposterete per Mompilieri importante luogo di culto per via del ritrovamento dentro la grotta di scorrimento lavico, due volti marmorei di Antonello Gagini risalenti al ‘500 posti sull’altare di una chiesa ricoperta quasi interamente dalla catastrofica eruzione del 1669 che arrivò a Catania.
Pranzo libero a Nicolosi “La Porta dell’Etna”. Dopo pranzo, la visita continua per conoscere la tradizione legata agli ex-voto della lava di Nicolosi.
Rientro in B&B a Ragalna e cena presso ristorante tipico.
Colazione in B&B e partenza per l’antico abitato di Misterbianco, ammirerete le rovine dell’antica chiesa del’300 ma che grazie ai numerosi scavi e restauri, nel 2016 si è riusciti a rendere il sito visitabile. Durata tour con guida museale 2h max.
Da Misterbianco ci dirigiamo verso Zafferana Etnea con pranzo e pomeriggio libero.
Suggerimento pranzo: menu a base di Siciliane fritte.
Rientro in hotel con cena e pernottamento.
Colazione in Hotel e partenza per l’incontro con guida privata vulcanologica sull’ ETNA, il vulcano attivo piu’ alto d’Europa e sito UNESCO dal 2013. Il trekking*/** include la fornitura del pranzo al sacco. Percorrerete questa volta il versante nord dell’Etna (da quota 1800 a 2500 mt. s.l.m), molto diverso dal precedente, con lo scenario ricco di betulle “imbalsamate”, lungo il deserto lavico. Il percorso è interamente a piedi.
Rientro in Hotel con cena e pernottamento.
Colazione in Hotel e trasferimento in tempo utile per il rientro verso casa.
FINE DEI SERVIZI.
✔︎ Incontro con un nostro operatore per introduzione al tour e consegna materiale
✔︎ Reperibilità 24/24 h di un nostro operatore locale
✔︎ 1 nt.Acitrezza in mezza pensione con cena escluse bevande (1° notte)
✔︎ 3 nt. Ragalna in B&B (2°,3°,4° notte)
✔︎ 2 nt. Zafferana in mezza pensione con cena, bevande escluse (5° e 6° notte)
✔︎ noleggio privato in minivan 7 posti con conducente
✔︎ accompagnatore turistico
✔︎ guida turistica ove previsto
✔︎ guida Vulcanologica privata 2 giorni per 2 versanti (nord e sud)
✔︎ Pranzi al sacco (2°,3°, 6° giorno)
✔︎ Cucina esperienziale, tarantella lab e cena conviviale
✔︎ Assicurazione medico-bagaglio
✗ Tutto quello che non è citato nella voce “LA QUOTA INCLUDE”
✗ Extras e mance, Tasse di soggiorno, tickets di funivia, ingresso chiese e musei.
✗ tutto ciò non menzionato in “la quota comprende”
✗ Bevande a cena (1°, 5° e 6° notte)
✗ Eventuale auto a noleggio
✗ Funivia A/R + Jeep solo andata a persona (3° giorno)
✗ percorso benessere il 6° gg hotel zefferana (facoltativo e su prenotazione)
✗ Assicurazione annullamento
✗ Assicurazione EXTRA in caso di disagi causati da Covid-19
Il trekking (*/**) sia nel versante Sud che nel versante Nord, comprende la salita al punto più alto consentito e dura 6 ore ca. E’ rivolto ad escursionisti mediamente allenati e a BAMBINI a partire da 10 anni in sù. Il Tour non comprende i servizi: funivia a/r, trasferimento in jeep 4×4 solo andata ( a carico del cliente) per il versante Sud.
(**) Per gli escursionisti poco allenati, è possibile optare per un trekking più facile personalizzato.
NB:. In ogni caso, il trekking è altamente sconsigliato per gli asmatici ed i cardiopatici.
Il pacchetto potrebbe subire variazioni di prezzo a seconda del numero min.di partecipanti.
Il pacchetto è combinabile con altri servizi/esperienze con i locals , a seconda le esigenze del cliente.
Travel Designer
Prenota o richiedi maggiori informazioni
Telefono / Whatsapp:
(+39) 3922152549
Email:
marina.distefano@traveldesignertours.com
Biografia e altri tour di Marina:
Clicca qui