Dalla casera dei buoi al paese degli orologi

Val Degano e Val Pesarina

ITALIA

Friuli Venezia Giulia

DURATA

7 giorni – 6 notti

a partire da

520€*

*sulla base di 2 persone

Carnia: una terra ricca di tradizioni e di persone resilienti che hanno saputo apprezzare ciò che la natura poteva offrirgli.

programma

GIORNO 1 • Benvenuti in Friuli

Arrivo nel centro storico di San Daniele con mezzi propri e aperitivo di benvenuto con Alice. 

Cena con prosciutto di San Daniele e pernottamento a Ragogna tra colline e alberi d’ulivo.

PASTI: cena
PERNOTTAMENTO: 1 notte in agriturismo

GIORNO 2 • Da Sigilletto verso la Casera dei Buoi

Arrivo a Sigilletto(1121m) in mattinata e partenza per la camminata verso la Casera dei Buoi.

Durante le stagioni più fredde, avrete la possibilità di riscaldarvi con la stufa all’interno della casera e durante quelle più calde, di sedervi vicino alla zampillante acqua di fonte per godervi il panorama.

Cena in albergo con prodotti tipici friulani.

PASTI: colazione e cena
PERNOTTAMENTO: 1 notte in albergo

DETTAGLI TREKKING: 10,4 km, dislivello  600 m, ore 4,5 a/r, altitudine max 1723 m

GIORNO 3 • Sappada

Al mattino scoprirete le tradizioni e gli ambienti che caratterizzano questa zona del Friuli presso il museo etnografico.

Nel pomeriggio potrete scegliere un’attività in base alla stagione tra: spa, parco avventura, golf e pattinaggio sul ghiaccio.

PASTI: colazione e cena
PERNOTTAMENTO: 1 notte in albergo

GIORNO 4 • Camminata verso il lago

In base alla vostra preparazione fisica, vi propongo 2 diverse uscite: al lago Volaia(rappresenta il punto d’incontro tra il rifugio austriaco e quello italiano) o al lago di Bordaglia(tra larici, pini e picchio nero). Entrambi con panorami e colori fantastici.

PASTI: colazione e cena
PERNOTTAMENTO: 1 notte in albergo

DETTAGLI TREKKING LAGO VOLAIA: 5,4 km, dislivello  620 m, altitudine min 1359 m – max 1972 m, circa ore 3 a/r 

DETTAGLI TREKKING LAGO DI BORDAGLIA: 14,8 km, dislivello  1000 m, altitudine min 1039 m – max 2005 m, circa ore 6,5 a/r

GIORNO 5 • Pesariis e il tempo

Inizia nel 1700 la storia di Pesariis conosciuta oggi come la valle del tempo. Al mattino visiterete il museo di questo caratteristico paesino tra le montagne che accoglie oltre un centinaio di orologi di varie epoche e provenienze: ad acqua, a pendolo, dei pianeti, con carillon e molti altri. Una storia che da semplice produzione artigianale, si è trasformata in produzione industriale grazie soprattutto a Remigio Solari che negli anni ‘30 realizzò il primo orologio a lettura a scatti.

Verrete guidati nel pomeriggio, alla raccolta di erbe spontanee per preparare alcune specialità culinarie friulane.

PASTI: colazione e cena
PERNOTTAMENTO: 1 notte in agriturismo

GIORNO 6 • Balcone sul Monte Talm

Camminata con vista panoramica su tutta la Carnia: la Val Pesarina e la Val Degano si incontrano per sfociare nel Tagliamento.

PASTI: colazione e cena
PERNOTTAMENTO: 1 notte in agriturismo

DETTAGLI TREKKING: 10 km, dislivello  900 m, altitudine min 875 m – max 1728 m, circa ore 5 a/r

GIORNO 7 • Rientro

Colazione e rientro verso casa.

FINE DEI SERVIZI.

Consigli utili per le camminate

Nei sentieri consigliati, è necessario indossare scarponcini da trekking e vestiario a “cipolla”.

Inoltre sono richiesti zaino da almeno 20l con all’interno: 

❖ borraccia per l’acqua
❖ t-shirt, felpa e calzini di ricambio
❖ k-way
❖ bussola
❖ torcia frontale

Verranno fornite le mappe e le coordinate GPS per i diversi percorsi.

E’ richiesta esperienza pregressa per le camminate sui sentieri.

La quota comprende

✔︎ 1 notte a Ragogna in agriturismo

✔︎ 3 notti in Val Degano in albergo

✔︎ 2 notti in Val Pesarina in agriturismo

✔︎ 6 colazioni

✔︎ 6 cene(2 o 3 portate, bevande escluse)

✔︎ Percorso guidato alla raccolta di erbe spontanee

✔︎ Welcome con Alice per introduzione al tour e consegna materiale

✔︎ Assicurazione medico-bagaglio

✔︎ Omaggio del territorio

La quota non comprende

Tutti i pranzi e le bevande

Ingressi ai musei e attività a scelta

Tutto ciò che non è menzionato in “la quota comprende”

Spese personali

Tour disegnato con cura da

Alice Scruzzi

Alice Scruzzi

Travel Designer

Prenota o richiedi maggiori informazioni

Telefono / Whatsapp:
(+39) 3401021839

Email:
alice.scruzzi@traveldesignertours.com

Biografia e altri tour di Alice:
Clicca qui

VUOI ContinuaRE la tua ricerca?