Lazio
3 giorni – 2 notti
300€*
* minimo 4 persone. Per un numero inferiore di partecipanti contattare la Travel Designer per valutare un itinerario e un preventivo personalizzati.
Il territorio sabino, alle porte di Roma, offre innumerevoli opportunità per immergersi nella natura, scoprire scorci suggestivi tra borghi caratteristici e viaggiare indietro nel tempo in luoghi intrisi di storia. Allontanatevi dalla città per un paio di giorni per dedicarvi a escursioni di bassa e media difficoltà tra boschi e paesini, alla scoperta di eremi abbandonati, antiche fortezze e splendidi paesaggi rurali.
Arrivo in mattinata al paese di Sant’Oreste, sul Monte Soratte, con mezzi propri, incontro con la guida escursionistica e consegna dei materiali informativi.
Si parte subito per un trekking guidato di circa 2 ore all’interno della Riserva Naturale del Monte Soratte fino alla cima, su cui sorge l’antico Eremo di San Silvestro. La Riserva offre diverse possibilità di percorsi quindi l’escursione può essere calibrata anche sul momento sulle possibilità e sugli interessi dei partecipanti, ma se si desidera arrivare all’Eremo considerare un dislivello totale di 275m, raggiungibile attraverso diversi sentieri con diversi livelli di difficoltà.
Al rientro in paese è incluso un pranzo a base di specialità locali in un caratteristico ristorante del posto.
Nel pomeriggio si visita l’interno del Bunker Soratte in compagnia di uno dei volontari dell’associazione che gestisce questo luogo storico sconosciuto perfino agli stessi abitanti del posto fino a pochi decenni fa: un labirinto di tunnel scavati nelle viscere della montagna durante la Seconda Guerra Mondiale e parzialmente riadattato a bunker antiatomico negli anni Settanta come progetto governativo riservato.
Nel tardo pomeriggio ci si sposterà in un paesino limitrofo per rilassarsi nel piacevole agriturismo che ospiterà il soggiorno, con possibilità di visitare in autonomia il centro del borgo prima di cena.
Pernottamento: appartamento in agriturismo (in alternativa B&B)
Pasti inclusi: pranzo
La mattina dopo colazione ci si sposta verso il vicino borgo di Roccantica, dove la guida escursionistica di giornata guiderà un trekking di mezza giornata lungo la cosiddetta “Via degli Eremi”, attraversando i boschi alla ricerca degli eremi di San Leonardo e San Michele, rispettivamente dell’VIII e del IV secolo. Scoprirete la storia di queste isolate e suggestive costruzioni scavate nella roccia, nonché molti altri punti di interesse sconosciuti ai più.
Durante l’escursione verrà consumato un pranzo al sacco fornito dalla struttura ospitante e, al termine del trekking, ci si sposterà in un bar in paese per rigenerarsi con un buon aperitivo, per poi godersi il resto del pomeriggio e la serata per attività a proprio piacimento.
Pernottamento: appartamento in agriturismo (in alternativa B&B)
Pasti inclusi: colazione, pranzo (al sacco)
Prima di lasciare l’agriturismo ci si potrà dedicare dopo colazione a esplorare l’esteso terreno di proprietà della struttura, che include diversi sentieri ben segnalati nel bosco (al cui interno si nascondono anche resti archeologici di epoca romana!). Appena fuori dal limite della proprietà sorgono due antiche fortezze erette per scopi difensivi a partire dal XIII lungo l’importante via che collegava Rieti alla Valle del Tevere e a Roma, che è possibile raggiungere con un percorso di bassa difficoltà. Sarà possibile effettuare le escursioni in autonomia o richiedere preventivamente l’accompagnamento di un membro dello staff della struttura.
Al rientro in agriturismo ci si godrà un pranzo ristoratore a base di prodotti locali.
Nel primo pomeriggio ci si potrà concedere un po’ di relax in struttura o spostarsi verso la vicina frazione di Vescovio, dove sorge l’omonimo Santuario (uno dei più antichi e caratteristici della Sabina), per visitare questo luogo e i vicini resti dell’insediamento romano di Forum Novum prima di riprendere la strada di casa.
Pasti inclusi: colazione, pranzo
– FINE DEI SERVIZI –
✔︎ 2 pernottamenti in appartamento fino a 4 persone in agriturismo (in alternativa B&B)
✔︎ 3 pranzi (di cui uno al sacco) e un aperitivo
✔︎ Guida escursionistica per il trekking in mattinata nella Riserva Naturale del Monte Soratte e per il trekking di mezza giornata lungo la “Via degli Eremi” da Roccantica
✔︎ Ingresso Bunker Soratte
✔︎ Folder con mappe, contatti e informazioni dettagliate sulle attività incluse nonché indicazioni e proposte per attività opzionali da poter svolgere in autonomia
✔︎ Assistenza telefonica tutti i giorni 8:00-22:00
✗ Transfer da/per propria abitazione e tra le location delle varie attività
✗ Mance
✗ Extra e quanto non specificato nella sezione “La quota comprende”
L’itinerario così delineato è pensato per viaggiatori provenienti da Roma e Lazio o come estensione per chi si trova già in queste zone per un altro soggiorno. Se si arriva da località più distanti è possibile aggiungere un pernottamento la sera prima dell’inizio dei servizi (e, al bisogno, uno al termine del programma).
In generale l’itinerario così presentato è solo indicativo e può essere completamente personalizzato a richiesta con attività e inclusioni diverse a seconda degli interessi specifici dei partecipanti.
Travel Designer
Prenota o richiedi maggiori informazioni
Telefono / Whatsapp:
(+39) 3336168660
Email:
alessandra.baldoni@traveldesignertours.com
Biografia e altri tour di Alessandra:
Clicca qui